La varietà di grano duro Senatore Cappelli

La varietà di grano duro Senatore Cappelli

Il grano duro Senatore Cappelli è facilmente riconoscibile: la pianta può raggiungere i 180 cm, presenta le tipiche ariste (filamenti neri in cima a molte graminacee) e può essere coltivata solo con metodo biologico perché le concimazioni e i diserbanti la farebbero piegare e spezzare.

La presenza di radici molto profonde permettono a questo grano di resistere alle erbe infestanti e di trarre nutrimento dagli strati più profondi del terreno, quelli più ricchi di sostanze nutritive.

Apprezzato per il suo sapore intenso e deciso, il grano duro Senatore Cappelli presenta delle proprietà nutrizionali molto pregiate. Rispetto alle farine dei grani moderni contiene infatti percentuali più elevate di proteineamminoacidilipidivitamine del gruppo Bvitamina E e sali minerali.

Ha inoltre un livello di glutine molto basso, che lo rende più facilmente digeribile e ha proprietà antinfiammatorie grazie alla presenza di flavonoidi antiossidanti che riducono i problemi intestinali e di intolleranze al glutine. Infine la quantità di calorie, leggermente più bassa rispetto a quella di altri grani, aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo.

Questi grani sono di qualità superiore rispetto ai grani moderni e dovrebbero essere preferiti per diverse ragioni: 

  • Prodotti più sani e genuini: non avendo subito rimaneggiamenti genetici non sono lavorati a livelli intensivi, garantendo risultati più naturali;
  • Grani lavorati a pietra: i nostri grani antichi sono lavorati a pietra, producendo farine meno raffinate e che mantengono tutte le caratteristiche nutrizionali del chicco
  • Minore presenza di glutine: i grani antichi mantengono un rapporto equilibrato tra amido e glutine, risultando più digeribili e limitando lo sviluppo di intolleranze
  • Prodotti più artigianali e meno industriali: i nostri grani antichi sono coltivati e lavorati con metodi artigianali e permettono di tenere traccia della filiera di produzione e di tutelare la biodiversità
  • Prodotti più buoni: i grani antichi, soprattutto se integrali o semi-integrali, hanno sempre profumi intensi e un sapore ricco che vengono persi durante le lavorazioni industriali dei grani moderni.

La scelta di includere nel nostro Mix di 4 cereali il grano duro Senatore Cappelli, garantisce quindi prodotti biologici pregiati ed alti valori nutrizionali ricchi di gusto.

Torna al blog